Home
Info
Presentazione
Il Nostro Team
Network
Acquisti per la Pubblica Amministrazione
Attività
Area Sicurezza
Area Antincendio
Area Formazione
Area Progettazione
Area Pubblicazioni
Area Consulenze Specialistiche
Corsi
Offerta Formativa
Corsi Sicurezza D.Lgs. 81/08
Corsi per Addetti Antincendio
Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale
Corsi per Addetti al Primo Soccorso
Corsi di Abilitazione e Qualificazione
Corsi Tecnico – Progettuali
Corsi Settore Sanitario
Calendario Corsi
Preiscrizione Corsi
Referenze
Contatti
+39 02 84 10 80 76
info@im-servizitecnici.com
Accedi / Registrati
Home
Info
Presentazione
Il Nostro Team
Network
Acquisti per la Pubblica Amministrazione
Attività
Area Sicurezza
Area Antincendio
Area Formazione
Area Progettazione
Area Pubblicazioni
Area Consulenze Specialistiche
Corsi
Offerta Formativa
Corsi Sicurezza D.Lgs. 81/08
Corsi per Addetti Antincendio
Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale
Corsi per Addetti al Primo Soccorso
Corsi di Abilitazione e Qualificazione
Corsi Tecnico – Progettuali
Corsi Settore Sanitario
Calendario Corsi
Preiscrizione Corsi
Referenze
Contatti
Choose Category
Corsi Sicurezza D.Lgs. 81/08
Corsi per Addetti Antincendio
Corsi di Formazione e Aggiornamento Professionale
Corsi per Addetti al Primo Soccorso
Marco Grampella
Ivan Masciadri
Rolando Dubini
Marco Scuri
Vito Cristino
Paolo Varesi
Luca Stefanutti
Umberto Motta
Sandro Fornai
Roberto De Girardi
Francesco Contegno
Luca Azzi
Benedetta Maria Bossi
Simona Cimetti
Corsi in Evidenza
Michele Maisetti
Francesco Geri
Andrea Casa
Massimo Albertini
Silvestre Mistretta
Corsi Settore Sanitario
Alice Losa
Riccardo Savioni
Alberto Savioni
Franco Forlai
Stefano Bocchino
Paolo Bellincioni
Costantino Carraro
Claudio Maria Gattuso
Claudio Galbiati
Stefano Indini
Giosuè Cava
Andrea Lanfranco
Angelo Forestieri
Lorenzo Fantini
Rischi Specifici e Gestione Emergenze
Prevenzione e Protezione Incendi
Legislazione e Giurisprudenza
Fattore Umano e Comunicazione
Alessandro Cornaggia
Valentina Liggi
Corsi Tecnico - Progettuali
Piergiorgio D'Elia
Alessandro Merlino
Riccardo Vincenzi
Francesca (Franca Maria Luisa)
Giulio Senes
Natalia Fumagalli
Vittorio Nistrio
Andrea Spinosa
Stefano Zanut
Elenco Completo Corsi
Home
/
Elenco Completo Corsi
Elenco Completo Corsi
CORSI SICUREZZA D.LGS 81/08
LAVORATORI
Cod. A1 - Formazione Generale (4 ore).
Cod. A2.1 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Basso (4 ore).
Cod. A2.2 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Basso (4 ore).
Cod. A3.1 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Medio (8 ore).
Cod. A3.2 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Medio (8 ore).
Cod. A4.1 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Alto (12 ore).
Cod. A4.2 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Alto (12 ore).
Cod. A4.3 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Alto (12 ore).
Cod. A4.4 - Formazione Specifica per i settori della classe di Rischio Alto (12 ore).
Cod. A5 - Aggiornamento quinquennale per tutti i livelli di rischio (6 ore).
PREPOSTI
Cod. A6 - Formazione particolare aggiuntiva (8 ore).
Cod. A7 - Aggiornamento quinquennale (6 ore).
DIRIGENTI
Cod. A8 - Formazione per Dirigenti Aziendali (16 ore).
Cod. A9 - Aggiornamento quinquennale (6 ore).
RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
Cod. A10 - Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32 ore).
Cod. A11 - Aggiornamento annuale RLS per imprese da 15 a 50 lavoratori (4 ore).
Cod. A12 - Aggiornamento annuale RLS per imprese con più di 50 lavoratori (8 ore).
Cod. A13 - Aggiornamento annuale RLS per imprese con meno di 15 lavoratori (4 ore).
CORSI PER ADDETTI ANTINCENDIO
Cod. B1 - Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività a Rischio d’Incendio Basso (4 ore).
Cod. B2 - Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività a Rischio d’Incendio Medio (8 ore).
Cod. B3 - Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze in attività a Rischio d’Incendio Elevato (16 ore).
Cod. B4 - Aggiornamento Rischio d'Incendio Basso (2 ore).
Cod. B5 - Aggiornamento Rischio d'Incendio Medio (5 ore).
Cod. B6 - Aggiornamento Rischio d'Incendio Alto (8 ore).
CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Cod. C1 - Come redigere un efficace Piano di Emergenza e di Evacuazione: aspetti normativi, organizzazione aziendale e procedure operative (8 ore).
Cod. C2 - Gestione dell’Emergenza e Prove di Evacuazione nelle Strutture Sanitarie: metodologia, organizzazione e criticità (4 ore).
Cod. C3 - Adeguamento delle Strutture Sanitarie esistenti ai fini della prevenzione incendi: problematiche e rispetto della normativa vigente (8 ore).
Cod. C4 - La Sicurezza Antincendio sul Patrimonio Immobiliare esistente: metodi e strategie d’intervento (8 ore).
Cod. C5 - Gestione dell’Emergenza nelle Strutture Ricettive (alberghi, strutture aperte al pubblico, spazi commerciali, ecc.) : metodologia, organizzazione e criticità (6 ore).
Cod. C6 - Strutture Turistico – Alberghiere e sicurezza antincendio (8 ore).
Cod. C7 - Il Documento di Valutazione Rischio d’Incendio: guida alla redazione (8 ore).
Cod. C8 - Come gestire le Emergenze nei Luoghi di Lavoro: nozioni pratico-operative per tutti i Lavoratori (3 ore).
Cod. C9 - Gestione dell’Emergenza nelle Attività di Laboratorio (4 ore).
Cod. C10 - Il Codice di Prevenzione Incendi: novità, obiettivi e contenuti (8 ore).
Cod. C11 - Pulizia e Sanificazione in ambiente sanitario (Ospedali, R.S.A., Studi Medici, Ambulatori, Laboratori, ecc.): la gestione del rischio (4 ore).
Cod. C12 - Come gestire e compilare le pratiche dei Vigili del Fuoco (6 ore).
Cod. C13 - Radon Gas Radioattivo: gestione del rischio e strategie d’intervento (6 ore).
Cod. C13.1 - Esposizione da Gas Radon nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni in genere: disposizioni del D.Lgs. n. 101/2020 in attuazione della Direttiva 59/2013/EURATOM (2 ore).
Cod. C14 - Come valutare e gestire il Rischio Elettrico (4 ore).
Cod. C15 - Lavaggio, Disinfezione e Sterilizzazione in ambito sanitario: analisi dei processi lavorativi e valutazione dei rischi (4 ore).
Cod. C16 - Gas Medicali e Impianti: caratteristiche, rischi associati e gestione operativa (8/4 ore).
Cod. C17 - Laboratori di Ricerca e di Analisi: prevenzione del rischio biologico e chimico (8 ore).
Cod. C18 - La gestione del Cantiere in Ospedale: rischi da interferenze e criticità per la sicurezza (8 ore).
Cod. C19 - Rischio Biologico in ambito sanitario: valutazione dei rischi, misure preventive e protettive (4 ore).
Cod. C20 - La Movimentazione dei Pazienti: come prevenire il rischio da sovraccarico biomeccanico per gli operatori sanitari (8 ore).
Cod. C21 - Il Rischio Legionella: prevenzione, gestione e strategie d’intervento (8 ore).
Cod. C21.1 - Il Protocollo per la Prevenzione della Legionellosi e linee guida per la redazione del Manuale di Autocontrollo (2 ore).
Cod. C21.2 - Legionellosi e Impianti: soluzioni tecnico-progettuali e strategie manutentive per la mitigazione del rischio (4 ore).
Cod. C22 - La Movimentazione della Persona Disabile e Non Autosufficiente: il rischio da sovraccarico biomeccanico e la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (4 ore).
Cod. C23 - La Sicurezza sul Lavoro e le Responsabilità nel comparto sanitario: Datori di Lavoro, RSPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori (6 ore).
Cod. C24 - Il Rischio Rapina e/o Aggressione nei luoghi di lavoro: specificità della valutazione, gestione dell’emergenza e procedure operative (6 ore).
Cod. C25 - Il Soccorso alle Persone Disabili in caso di Emergenza: valutazione del rischio specifico, procedure operative e tecniche per l’evacuazione (4 ore).
Cod. C26 - La Violenza nei Luoghi di Lavoro: tecniche psicologiche operative, strategie comportamentali e riduzione del rischio di Disturbo Post-Traumatico da Stress (4 ore).
Cod. C27 - Impianti Aeraulici (Condizionamento - Riscaldamento - Ventilazione): valutazione e gestione del rischio da inquinamento chimico, fisico e microbiologico (8 ore).
Cod. C28 - Criteri Generali di Sicurezza Antincendio e di Gestione dell’Emergenza nei Luoghi di Lavoro: i Decreti sostitutivi del D.M. 10 Marzo 1998 (4 ore).
Cod. C29 - Bombole e Contenitori Criogenici di ossigeno per uso medicinale: caratteristiche, rischi associati e gestione operativa (8/4 ore).
Cod. C30 - Il Sistema Sanzionatorio in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro: responsabilità penali, civili ed amministrative in funzione dei ruoli gerarchici aziendali (4 ore).
Cod. C31 - Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) in funzione dei contratti d’appalto, d’opera e di somministrazione: attuazione, principi operativi e giurisprudenza correlata (8 ore).
Cod. C32 - La Sicurezza Elettrica nei Locali Medici: requisiti progettuali, condizioni d’esercizio e gestione tecnologica delle apparecchiature elettromedicali (8 ore).
Cod. C33 - Esposizione ad Agenti Biologici nei Luoghi di Lavoro non sanitari: valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria, misure preventive e protettive (8 ore).
Cod. C33.1 - Covid-19 nei Luoghi di Lavoro non sanitari: applicazione del protocollo anticontagio e delle misure preventive e protettive a carattere generale per le aziende (2 ore).
Cod. C33.2 - Covid-19 nei Cantieri Temporanei o Mobili: applicazione del protocollo anticontagio e delle misure preventive e protettive a carattere specifico per le imprese (2 ore).
Cod. C33.3 - Obbligo Vaccinale in ambito lavorativo: principi attuativi e giurisprudenza correlata all'emergenza epidemiologica da Covid-19 (2 ore).
Cod. C34 - La Sicurezza degli Addetti alla Pulizia e Sanificazione in ambienti non sanitari: pericoli potenziali, fattori di rischio, misure preventive e protettive (4 ore).
Cod. C35 - I Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): identificazione in funzione dei rischi, conformità normativa e gestione aziendale (8 ore).
Cod. C35.1 - I Marcatura CE e Dichiarazione di Conformità UE nei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): analisi documentale per una fornitura consapevole (2 ore).
Cod. C35.2 - Criteri per la selezione e l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) in funzione del Rischio da Agenti Biologici (4 ore).
Cod. C36 - Elementi di Diritto e Tutela Legale in caso di Infortunio sul Lavoro e Malattia Professionale (2 ore).
Cod. C37 - Stress Lavoro Correlato: specificità della valutazione e gestione efficace del rischio (6 ore).
Cod. C37.1 - Come comprendere e gestire i sintomi da Stress in ambito lavorativo: analisi dei fattori stressogeni e tecniche psicofisiologiche (3 ore).
Cod. C38 - La riforma del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro ai sensi della Legge n. 215/2021: le novità sostanziali introdotte al Titolo I del D.Lgs. 81/08 (3 ore).
Cod. C39 - Le Visite Ispettive in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro: gestione pratico - operativa in azienda e modalità di esercizio del diritto alla difesa (3 ore).
CORSI PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Cod. D1 - Addetti al Primo Soccorso aziendale – Gruppo B e C ex D.M. 388 del 15 luglio 2003: formazione (12 ore).
Cod. D2 - Addetti al Primo Soccorso aziendale – Gruppo A ex D.M. 388 del 15 luglio 2003: formazione (16 ore).
Cod. D3 - Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso aziendale – Gruppo B e C ex D.M. 388 del 15 luglio 2003: aggiornamento (4 ore).
Cod. D4 - Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso aziendale – Gruppo A ex D.M. 388 del 15 luglio 2003: aggiornamento (6 ore).
Elenco Corsi
Calendario Corsi
Brochure Formazione
Download Listino Corsi
Download Calendario Corsi