
La sicurezza antincendio (prevenzione e protezione incendi) è una materia orientata alla salvaguardia e all’incolumità delle persone, nonché alla tutela dei beni e dell’ambiente, mediante il conseguimento dei seguenti obiettivi primari:
- la riduzione al minimo delle occasioni d’incendio;
- la stabilità delle strutture portanti per un tempo utile ad assicurare il soccorso agli occupanti;
- la limitata produzione di fuoco e fumi all’interno delle opere e la limitata propagazione del fuoco alle opere vicine;
- la possibilità che gli occupanti lascino gli edifici indenni o che gli stessi siano soccorsi in altro modo;
- la possibilità per le squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza.
Ruoli e Competenze

I ruoli offerti da IM-SERVIZITECNICI in materia di prevenzione incendi sono:
- Responsabile Tecnico della Sicurezza Antincendio.
- Progettista Antincendio.
- Certificatore Antincendio ai sensi dell’ex Legge 818/84.
- Addetto Antincendio Rischio Elevato.
In particolare, si offre il valore aggiunto di una consulenza specialistica di prevenzione incendi.
Progettazione Antincendio

Prevenzione e Protezione Incendi Applicata alla Progettazione ed Esecuzione delle Opere, alle Forniture e ai Servizi.
L’attività si concretizza attraverso:
- La verifica delle linee d’indirizzo per la redazione dei progetti di conformità.
- La redazione dei progetti di conformità antincendio per attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi.
Opere Antincendio, Forniture e Servizi

Compartimentazioni

Porte Tagliafuoco

Impianti

Presidi Antincendio
* Network con imprese e aziende leader di settore
Modulistica di Prevenzione Incendi

Normativa di riferimento *:
- Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151
Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi. >> PDF
- Decreto 7 agosto 2012
Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del Decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151. >> PDF
La modulistica aggiornata è reperibile sul portale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
* Si consiglia di verificare sempre eventuali aggiornamenti.